I decreti attuativi della “legge Madia” (Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 126 e Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222) prevedono un pacchetto di misure di semplificazione finalizzate a garantire a cittadini e imprese certezza sulle regole da seguire per avviare un’attività, tempi certi e un unico sportello a cui rivolgersi. Il D. Lgs. n. 126/2016 introduce il principio della concentrazione dei regimi amministrativi. La concentrazione dei regimi viene descritta nel dettaglio per ciascuna attività nell'apposita colonna della Tabella A allegata al decreto n. 222 del 2016.
Praticamente non si presentano più varie SCIA, istanze o Comunicazioni a diversi Uffici per l'inizio o lo svolgimento dell'attività, ma una SCIA UNICA allo SUAP del comune in cui si vuole iniziare l'attività o in cui si svolge l'attività, il quale provvederà a trasmettere le istanze, SCIA, comunicazioni ai vari uffici correlati alla pratica.
Inoltre nei casi in cui per lo svolgimento di una attività soggetta a SCIA siano necessari atti di assenso la SCIA diventa SCIA CONDIZIONATA e l'avvio dell'attività è subordinata al rilascio delle autorizzazioni necessarie.
Nel presente sito per ogni specifica categoria di attività nella pagina della Modulistica e schede verranno introdotti i moduli standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze come stabilito dall'Accordo Stato-Regioni-Enti locali del 04/05/2017e cosa si deve presentare con riferimento nella Tabella A.
Per saperne di più:
Allegati da Scaricare
Per leggere e compilare i pdf devi scaricare questo programma
Adobe Reader